Il quartiere di Gambetta è delimitato a nord dalla via Chateauneuf e dalla linea ferroviaria, a est dal viale Gambetta, a sud dalla Promenade des Anglais e ad ovest dal quartiere Baumettes. Ma il boulevard Gambetta continua, di per sé, fino al viale Joseph Garnier dove cambia nome e diventa viale Cessole.
Il quartiere Gambetta, così come il viale omonimo, deve il suo nome a Leon Gambetta, uomo politico francese (1838/1882), personaggio importante durante la terza Repubblica.
Il quartiere ha molti stili architettonici, dalla Belle Epoque al moderno, attraverso splendide facciate art déco. Camminando sul viale, si passa davanti al consolato italiano, si incroce l’avenue Thiers che porta alla stazione centrale di Nizza (costruita nel 1865 dalla compagnia PLM), si arriva alla piazza Franklin (al confine con il quartiere dei musicisti), al bel giardino Alsace-Lorena (creato nel 1887 allo stesso tempo che la creazione dei viali Gambetta e Victor Hugo).